Per chi svolge attività lavorativa in prossimità di strade, cantieri, aeroporti etc. l’abbigliamento da lavoro ad alta visibilità è un obbligo di legge e di sicurezza.
Questo tipo di abbigliamento da lavoro consta di due elementi principali: il materiale fluorescente (cioè il tessuto giallo o arancio di base), che facilita la visibilità nelle ore diurne, e il materiale riflettente (cioè le bande rifrangenti argentate) che rende ben visibili durante la notte.
Gli indumenti ad alta visibilità devono presentare i materiali su tutti i lati del corpo. Ci sono poi tre diverse classi di protezione, da scegliere in base all’entità del rischio a cui si è esposti.
Abbigliamento ad alta visibilità di classe 1
Adatto per chiunque lavori su una strada privata o su strade con velocità inferiore a 30 km/h, comprende generalmente indumenti leggeri e di fattura simile al normale abbigliamento da lavoro.
Pantaloni e gilet possono essere certificabili come capi ad alta visibilità classe 1 quando hanno: 2 metri di nastro riflettente largo 5 cm, 0,1 mq di materiale retroriflettente e 0,14 mq di fondo fluorescente. Il materiale fluorescente e le bande riflettenti possono quindi costituire solo un inserto nel capo di abbigliamento in questione.
Abbigliamento ad alta visibilità classe 2
Corrisponde al livello medio di protezione, ed è adatto per corrieri e per chi lavora vicino a strade urbane ed extraurbane o strade con velocità inferiore a 60 km/h. Gli abiti che possono soddisfare i requisiti di alta visibilità classe 2 sono gilet, tuniche aperte sui fianchi, pettorine e pantaloni.
Qui è richiesta una banda di nastro riflettente di 2,6 metri e larga 5 cm, 0,13 mq di materiale retroriflettente e 0,5 mq di fondo fluorescente giallo o arancio. Il materiale fluorescente e retroriflettente supera quindi, in genere, il 50% della superficie totale del capo.
Abbigliamento ad alta visibilità di classe 3
La classe 3 è utilizzata da lavoratori che operano in prossimità di aeroporti, strade urbane, extraurbane o autostrade, quindi in zone ad alto rischio per il traffico di mezzi presente, o su strade con velocità superiore a 60 km/h.
Questo abbigliamento da lavoro deve necessariamente coprire il torace, e presentare questi requisiti: 4 metri di nastro riflettente largo 5 cm, 0,2 mq di tessuto retroriflettente e 0,8 mq di materiale di fondo fluorescente.
I capi che possono soddisfare questi requisiti sono generalmente le giacche lunghe, le tute da lavoro e i giubbotti con le maniche. Può essere classificato alta visibilità classe 3 anche un pantalone di classe 2, se abbinato alla relativa giacca e quindi utilizzato come un completo.
Il nostro catalogo online di abbigliamento ad alta visibilità
Criteri e materiali per l’abbigliamento ad alta visibilità
Chi indossa questo tipo di abbigliamento da lavoro opera spesso all’aperto, ed è quindi soggetto ad agenti atmosferici e intemperie. È bene partire da questo fattore per la scelta di:
- Materiali leggeri e naturali come il cotone, che offrono una buona traspirabilità
- Materiali, naturali o sintetici, che proteggano dai raggi UV
- Materiali impermeabili in caso di pioggia o umidità
- Tessuti antivento e antifreddo per la stagione invernale
Inoltre, come tutto l’abbigliamento da lavoro anche gli indumenti ad alta visibilità dovranno soddisfare dei requisiti di resistenza allo stress: i lavoratori dovranno essere quanto più possibile protetti da trazioni, abrasioni, strappi o tagli dei tessuti.
Le regole: normativa EN ISO 20471:2013
Regola i requisiti di fabbricazione di cui sopra, e stabilisce che sull’indumento vanno sempre indicate le seguenti informazioni:
- Marcatura che riporti la classe di protezione del capo
- Indicazioni, per mezzo di pittogrammi internazionali, su come trattare e manutenere il capo, comprensivi del numero di lavaggi possibili prima che l’efficacia di alta visibilità inizi ad usurarsi
- Nome del produttore e denominazione commerciale del prodotto
Anche le modalità di vestizione e di utilizzo vanno indicate all’acquirente, solitamente sulla scheda informativa/scheda di istruzioni per l’uso abbinata al prodotto.
Raccomandiamo inoltre di acquistare indumenti ad alta visibilità con marchio CE, che è un certificato di qualità e di buone norme produttive.
Scopri la nostra scelta online di abbigliamento ad alta visibilità
Se non trovi un prodotto o una taglia contattaci: si trova nel nostro catalogo generale!