Cassetta di primo soccorso in azienda: cosa prevede la normativa
Contenuto minimo, manutenzione e aggiornamento della cassetta di primo soccorso in azienda: ecco cosa prevede il D.M. 388/2003.
La normativa prevede l’obbligo, nelle aziende e/o unità produttive di gruppo A e B, di presenza della cassetta di primo soccorso.
Cassetta di primo soccorso aziendale: quando è obbligatoria
Rientrano nel gruppo A:
- Le aziende e/o unità produttive con più di cinque lavoratori che abbiano indice infortunistico INAIL di inabilità permanente superiore a 4;
- Le aziende e/o unità produttive con più di cinque lavoratori a tempo indeterminato nel comparto dell’agricoltura;
- Le aziende e/o unità produttive che svolgono qualsiasi attività industriale soggetta all’obbligo di dichiarazione o notifica di cui all’art. 2 del D. Lgs. 334/1999;
- Le centrali termoelettriche
- Gli impianti e laboratori nucleari
- Le aziende attive nel settore minerario e/o estrattivo
- Le aziende che svolgono lavori in sotterraneo
- Le aziende per la fabbricazione di esplosivi, polveri e/o munizioni
Fanno invece parte del gruppo B tutte le aziende o unità produttive con più di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
L’obbligo è a carico del datore di lavoro, che assicura la presenza, la manutenzione e l’eventuale reintegro della cassetta. La manutenzione e il reintegro sono previsti nel caso di deperimento e/o utilizzo di alcuni dei presidi contenuti nella cassetta, in modo che sia sempre garantito il contenuto minimo previsto dalla normativa.
Il contenuto minimo della cassetta di primo soccorso
La cassetta di primo soccorso aziendale deve contenere almeno:
- Due confezioni di ghiaccio istantaneo pronto all’uso
- Un termometro per la temperatura corporea
- Un apparecchio per la misurazione della pressione arteriosa
- Un paio di forbici
- Una confezione di cotone idrofilo
- Due confezioni di cerotti di varie misure pronti all’uso
- Due rotoli di cerotto alto cm. 2,5
- Guanti sterili monouso (5 paia)
- Compresse di garza sterile 10 x 10 in buste singole (10 pz.)
- Compresse di garza sterile 18 x 40 in buste singole (2 pz.)
- Una confezione di rete elastica di misura media
- Tre lacci emostatici
- Due teli sterili monouso
- Due pinzette sterili da medicazione
- Due sacchetti monouso per la raccolta di rifiuti sanitari
- Una visiera paraschizzi
- Un flacone di soluzione cutanea di iodopovidone al 10% di iodio da 1 litro
- Tre flaconi di soluzione fisiologica (sodio cloruro ‐ 0, 9%) da 500 ml
La dotazione di base della cassetta di primo soccorso deve sempre essere garantita, quindi al momento della scadenza o dell’utilizzo di uno o più prodotti, si procede all’integrazione o alla sostituzione degli stessi grazie agli appositi pacchetti di reintegro.
Altri obblighi del datore di lavoro
Oltre a garantire la presenza e la perfetta efficienza della cassetta di primo soccorso in azienda, il datore di lavoro si assicura che i presidi siano:
- Presenti in ciascun luogo di lavoro attivo, quindi in tutte le unità produttive e/o le sedi dell’azienda
- Adeguatamente custoditi
- Facilmente individuabili grazie all’apposita segnaletica, e agevoli da raggiungere e maneggiare
- Completi di istruzioni per l’utilizzo, fornite da produttore o dal datore di lavoro
La normativa prevede anche che la cassetta di primo soccorso sia aggiornata e integrata rispetto agli specifici rischi presenti in azienda, come da indicazioni del medico competente o, se previsto, del Servizio Sanitario Nazionale.
Cope fornisce consulenza, formazione e prodotti per il primo soccorso per tutte le aziende del territorio. Oltre ai presidi obbligatori e alla segnaletica prevista dalla normativa, forniamo anche articoli come:
- Kit lavaocchi di emergenza
- Stazioni lavaocchi fisse
- Kit ustioni
- Kit levaschegge
- Rianimatori manuali
- Defibrillatori semiautomatici
- Barelle, portantine etc.
- Docce di emergenza
- Manichini per l’addestramento e le simulazioni di primo soccorso
Oltre a prodotti sfusi, ausili per la medicazione di ferite, valigette di medicazione già pronte per il settore alimentare, scolastico, agricolo, edile, chimico e petrolchimico etc. Abbiamo anche una selezione di prodotti per il primo soccorso acquistabili comodamente online.