
Guida Incendi di Natura Elettrica
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, a cura del Nucleo Investigativo Antincendi di Roma, ha pubblicato il settembre scorso una “Guida Incendi di Natura Elettrica”. La necessità nasce proprio dall’esigenza di creare cultura e sensibilizzazione in merito a questo tipo di incendi, che le statistiche hanno visto aumentare negli ultimi trent’anni, grazie all’avanzamento tecnologico
dei nostri luoghi di lavoro e delle nostre case.
La guida rivela alcuni dati statistici a supporto della sua tesi:
Nel biennio 1994-1995, uno studio condotto da TuttoNormel in collaborazione con l’Istituto Italiano del Marchio di Qualità ha attestato che il 40% degli incendi sia di natura elettrica. Dato avvalorato da STAT-RI-WEB per il decennio 2007-2016.
Nucleo Investigativo Antincendi
Secondo un altro studio condotto da CNVVF – Laboratorio di Elettrotecnica del Centro Studi ed Esperienze attesta, su 500 “incendi di grande rilevanza” accaduti in dieci anni, tra il 1990-1999, le percentuali di quelli di natura elettrica, distinte per attività, sono così ripartite:
- 14% locali commerciali e scuole
- 14% locali di pubblico spettacolo
- 18% strutture alberghiere
- 34% case di riposo
Nucleo Investigativo Antincendi
La guida si addentra poi nella spiegazione minuziosa delle cause di innesco degli incendi di natura elettrica e delle buone prassi da seguire per prevenirli, vedi il monitoraggio dell’usura degli apparecchi elettrici/elettronici e la presenza di adeguati presidi pronti all’utilizzo. Essere preparati, avere le attrezzature antincendio conformi e manutentate e sapere come usarle in caso di emergenza può fare la differenza. Co.Pe a supporto di quest’iniziativa mette a disposizione i suoi tecnici abilitati per un’analisi e una consulenza gratuita, per le aziende come anche per le case private.
Contattaci allo 030 2151320 o manda una mail a elisa.maccarinelli@co-pe.it